No Result
View All Result
Samantha Biale
  • Home
  • Chi Sono
    • I miei libri
  • Nutrizione e Diete
  • Io, Bau e Miao
  • Vita e girovita da VIP
  • MEDIA
    • Magazine
    • Radio
    • I MIEI INTERVENTI IN TV
  • Home
  • Chi Sono
    • I miei libri
  • Nutrizione e Diete
  • Io, Bau e Miao
  • Vita e girovita da VIP
  • MEDIA
    • Magazine
    • Radio
    • I MIEI INTERVENTI IN TV
No Result
View All Result
Samantha Biale
No Result
View All Result

La dieta mediterranea: la più afrodisiaca al mondo!

209 2
Home Afrodisiaci

Oltre ad essere considerata il miglior stile alimentare per gli innumerevoli benefici per la salute, sembra essere anche il segreto della vitalità sessuale. Lo rivela uno studio dell’Università di Napoli che ha valutato i dati di oltre un milione e mezzo di persone in vari Paesi: le abitudini alimentari  della dieta mediterranea regalano effetti antiossidanti e benefici vascolari che si riflettono anche sulle…prestazioni sessuali. Non a caso, i cibi base della nostra cucina come aglio, peperoncino, legumi, cipolle, melanzane e vino rosso stimolano il VIP (vasoactive intestinal polypeptide) che tra le tante funzioni, agevola la vasodilatazione.

Il formaggio tra i cibi del desiderio

Tra i cibi promossi dalla scienza per l’effetto afrodisiaco, compare a sorpresa il formaggio. I benefici sulla libido, arriverebbero dalla feniletilamina, una sostanza dall’azione euforizzante che, in molti formaggi, è presente in quantità maggiori rispetto al cioccolato. Secondo uno studio del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Modena e Reggio Emilia, a vantare il primato sarebbe il Parmigiano Reggiano che, grazie anche alla ricchezza di aminoacidi liberi, è in grado di stimolare specifici neurotrasmettitori legati alla sfera sessuale. Tra questi aminoacidi c’è la tirosina, concentrata nei piccoli granelli avvertibili durante la masticazione.

Il profumo del cibo accende i sensi

Uno degli attributi più sorprendenti del formaggio è l’aroma che caratterizza ogni varietà. Max Lake, un noto ricercatore australiano che ha condotto studi sulla connessione tra l’eccitazione sessuale e i profumi culinari, nel suo libro Scents & Sensuality ha ipotizzato che parte della fama afrodisiaca del formaggio sia imputabile anche al suo odore “lussurioso” dovuto alla presenza di un acido grasso a cinque atomi di carbonio, stretto parente di un feromone femminile. Olè!

 

Share123Tweet77Share31

Related Posts

Afrodisiaci

Ma funzionano davvero i cibi del desiderio?

Settembre 23, 2021

Il termine afrodisiaco deriva da Afrodite, la dea greca dell’amore che secondo la leggenda uscì dal mare dentro una conchiglia d’ostrica, divenuto poi il simbolo per eccellenza della tavola afrodisiaca. L’uso di cibi particolamente aromatici o dotati di forme...

Samantha Biale

Copyright 2021 - Samantha Biale - ©Gabelli - Springfield Srl

Naviga

  • Chi è Samantha Biale
  • Magazine
  • Radio
  • I MIEI INTERVENTI IN TV
  • I miei libri
  • Privacy e Cookie
  • Contatti

Seguimi

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
  • Chi è Samantha Biale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In