No Result
View All Result
Samantha Biale
  • Home
  • Chi Sono
    • I miei libri
  • Nutrizione e Diete
  • Io, Bau e Miao
  • Vita e girovita da VIP
  • MEDIA
    • Magazine
    • Radio
    • I MIEI INTERVENTI IN TV
  • Home
  • Chi Sono
    • I miei libri
  • Nutrizione e Diete
  • Io, Bau e Miao
  • Vita e girovita da VIP
  • MEDIA
    • Magazine
    • Radio
    • I MIEI INTERVENTI IN TV
No Result
View All Result
Samantha Biale
No Result
View All Result

Lattosio e glutine sono davvero “poco raccomandabili”?

196 15
Home Intolleranze alimentari

Sia chiaro, un certo numero di persone soffre davvero di intolleranze alimentari: 600 mila hanno una diagnosi certa di celiachia e il 40 per cento della popolazione ha problemi con il lattosio, anche se in buona parte – come suggerisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare – si tratta di una mancanza ‘relativa’ dell’enzima lattasi che consente di assumerne quotidianamente 12 grammi (un bicchiere di latte), senza avvertire disagi. Anzi, consumare ogni giorno piccole quantità di latticini, nel tempo, può migliorare la situazione.

Le intolleranze: e se fossero l’effetto di diete scorrette?

La verità è che l’intolleranza – in molti casi – non è la causa del problema, ma l’effetto! La cattiva digestione/metabolizzazione di alcuni cibi è spesso, la conseguenza di un’alimentazione scorretta protratta negli anni (saltare i pasti, mangiare cibi confezionati e pieni di additivi, masticare poco e non portare a tavola sufficienti quantità di vegetali) che altera l’ecosistema intestinale e porta l’organismo a sviluppare malessere.

Credersi intollerante è peggio che esserlo!

Eliminare senza motivo latticini e glutine può dare un’iniziale sensazione di miglioramento perché si alleggerisce il lavoro gastrico, ma l’insidia è dietro l’angolo. Tutti i regimi alimentari che escludono, a priori, intere categorie, peggiorano la situazione di partenza: non c’è sistema migliore per innescare problemi con un cibo che abolirlo! Quando la dieta abituale si riduce a pochi cibi, la flora batterica intestinale perde la capacità di adattamento, gettando le basi a infiammazione e danni metabolici.

Share122Tweet77Share31

Related Posts

Meglio il sushi o la pizza?
Diete

Meglio il sushi o la pizza?

Ottobre 12, 2021

SOS Pausa Pranzo - La5

Un caffè speciale per combattere lo stress
TV

Un caffè speciale per combattere lo stress

Ottobre 11, 2021

SOS Pausa Pranzo - La 5 Mediaset

CheeseCake senza glutine in 10 minuti!
Dolci

CheeseCake senza glutine in 10 minuti!

Ottobre 11, 2021

Sos Pausa Pranzo - La5 Mediaset

La birra analcolica è un’invenzione geniale!
Birra

La birra analcolica è un’invenzione geniale!

Ottobre 7, 2021

Anzitutto una doverosa premessa: la birra analcolica contiene le stesse sostanze nutritive della birra tradizionale, compresi i preziosi antiossidanti tra cui lo xantumolo caratteristico del luppolo dall’azione protettiva per la salute, oltre a inulina e fruttoligosaccaridi che promuovono l’equilibrio...

Samantha Biale

Copyright 2021 - Samantha Biale - ©Gabelli - Springfield Srl

Naviga

  • Chi è Samantha Biale
  • Magazine
  • Radio
  • I MIEI INTERVENTI IN TV
  • I miei libri
  • Privacy e Cookie
  • Contatti

Seguimi

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
  • Chi è Samantha Biale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In